Quando ci si ritrova davanti ad un ampia quantità di oggetti antichi, risulta piuttosto difficile identificare i differenti stili, che spesso non fanno riferimento al periodo di produzione dell'oggetto in questione, questo infatti accade soprattutto con gli stili più antichi, che la maggior parte delle volte vengono realizzati in epoche piuttosto recenti, essendo di fatti gli originali davvero rari e cruccio di intenditori e collezionisti.
Sulle bancarelle o nei negozi di antiquariato sono numerosissimi i prodotti che possono essere ritrovati, appartenenti ai settori più differenti, dall'arredamento all'oggettistica, sino ad ogni tipologia di capo d'abbigliamento e relativi accessori.
Tra le mille proposte dell'antiquariato possono essere riconosciuti oggetti in stile Rinascimentale, piuttosto sobri e simili ai modelli architettonici romani, altri appartenenti al Barocco, Barocchetto e Rococò, senza dubbio ricchi di dettagli, movimento e decorazioni, altri ancora caratterizzati dallo stile regale Luigi XVI. E' possibile inoltre annoverare oggettistica appartenente all'epoca napoleonica, caratterizzata dunque da uno stile Impero, chiaro ed assolutamente simmetrico, totalmente opposto invece è il Luigi Filippo, che ricorda molto i movimenti barocchi ed le decorazioni regali del Luigi XVI, certamente più recente invece è lo stile Eclettico, affermatosi nei primi del 1900, contraddistinto da criteri imprecisi e senza originità.
Particolarmente apprezzato è lo stile Liberty, tipicamente artigianale, la cui caratteristica è l'essere particolarmente floreale, ricco di linee che riproducono il mondo vegetale in modo slanciato e sinuoso, nel primo dopoguerra si sviluppa invece l'Art Decò, ricca di effetti decorativi, ed infine, tra gli stili dell'antiquariato è possibile trovare quello che può essere definito Novecento, per lo più prodotto industrialmente e contraddistinto da forme squadrate e severe.
Antiquity - Il sito dell'Antiquariato che parla dei mobili d'epoca, dei gioielli antichi e delle armi da collezione. Sul portale troverete anche un elenco con alcuni Mercatini Antiquari per non perdere alcun appuntamento con mondo delle cose antiche.
http://www.antiquity.it
Antico - Gli Antiquari e le Gallerie d'Arte. Imformazioni su Case d'asta, restauratori, rigattieri e mercatini.. Stime, valutazioni, consulenze gratuite. Le Mostre le Fiere e gli Eventi guida preziosa per appassionati e professionisti.
http://www.antico.it
Antiquariato in Rete - antiquariato in rete .it è un portale nel quale si descrivono le numerose opportunità della rete riguardo la compravendita di antiquariato (via internet o negli appositi luoghi) e si forniscono anche consigli su come riconoscere facilmente i falsi.
http://www.antiquariatoinrete.it
Cose Vecchie - Oggetti d'antiquariato e cose vecchie che emergono dai solai. Un portale dedicato ad orologi d'epoca, a lampade antiche e ad eleganti servizi da tavola provenienti dal lontano passato.
http://www.cosevecchie.it
Mobili Antiquariato - Mobili ed oggetti d'antiquariato: una panoramica sulla storia dei mobili e degli stili d'arredo. Dall'antica Roma allo stile liberty, passando per i mobili del Rinascimento, gli arredi barocchi e lo stile Impero.
http://www.mobiliantiquariato.it
Stilografiche - La penna stilografica storia, modelli d'epoca e consigli utili per imparare a conoscere un gioiello di stile ed eleganza dal fascino senza tempo.
http://www.stilografiche.it
Radica - RADICA .IT - Il portale dedicato alla radica, un materiale proveniente dall'erica arborea utilizzata tipicamente per la costruzione delle pipe.
http://www.radica.it